La missione delle cooperative è :
• Coadiuvare la gestione e garantire un rapporto fondato sulla contrattualizzazione con i soci-allevatori. Attualmente Più di 2000 allevatori sono impegnati a vendere e esportare le loro produzioni tramite le cooperative di appartenenza.
• Organizzare una filiera corta per limitare i costi di intermediazioni tra la produzione dei soci-allevatori e i clienti finali..
Per completare la propria offerta, BEVI D'OC fornisce 18% dei bovini esportati dall’Unione di Cooperative BEVIMAC CENTRE SUD.
Esportiamo ogni anno circa 130 000 bovini verso l’ Europa e i Paesi Terzi attraverso il nostro gruppo che riunisce 3 strutture :
- L’Unione di cooperative BEVIMAC CENTRE SUD, costituita da 3 grandi cooperative situate nel cuore del Massif Central e che esporta oltre 100 000 bovini vivi all’anno.
- La SAS BEVI D’OC, che gestisce le aquisizione realizzate in aggiunta dell’apporto delle cooperative socie.
- La SA UNEC, società privata di commercio in Saône et Loire, in cui il gruppo BEVIMAC è azionista di riferimento.
BEVIMAC CENTRE SUD registra una notevole crescita del repartito delle spedizione a traverso l'Europa e i Paesi Terzi.
I Soci
CELIA : cooperativa per il commercio di bestiame con sede a Laguiole nell’Aveyron. Commercializza 70 000 bovini di cui 36 000 esportati.
UNICOR : cooperativa multiservizio con sede a Rodez nell’ Aveyron.Immette sul mercato 70 000 bovini di cui 30 000 esportati.
SICAGIEB : cooperativa per il commercio di bestiame con sede a Montbeugny, presso a Moulin nell’Allier. Commercializza 40 000 bovini di cui 20 000 esportati.
UNEC : società privata di commercio in cui il gruppo BEVIMAC è azionista di riferimento.

Storia
Qualche date di riferimento :
2021 | La distribuzione dei capi esportati secondo i paesi si presenta come seguente: - 78% verso l'Italia - 18% verso i Paesi Terzi (con l'ermegenza di nuovi paesi da servire come l'Egitto, Marocco o Libia) - 3.7% per la Grecia La parte rimanente si condivisa tra diverse esportazioni europea. |
2017 | SICAGIEB aderisce a BEVIMAC CENTRE SUD. Il tetto dei 100 000 bovini esportarti è superata. |
2016 | Il tetto dei 90 000 bovini esportarti è superata. Una parte di questi volumi sono esportati verso i Paesi Terzi. |
2015 | Il Consiglio d’amministrazione di BEVIMAC Centre Sud decide di entrare direttamente nei mercati emergenti dei Paesi Terzi |
2014 | BEVIMAC CENTRE SUD consolida stabilmente il mercato verso la Grecia |
2011 | BEVIMAC Centre Sud diventa azionista di riferimento di UNEC |
2006 | Il tetto dei 40 000 capi esportarti è superata |
1994 | Aquisizione dell’attività commerciale di CENTRE SUD Elevage da parte delle cooperative CEMAC, COBEVIAL e UNICOR. |
1978 | Fondazione di CENTRE SUD Elevage |

Direzione
La direzione dell’Unione di Cooperative BEVIMAC CENTRE SUD è assicurata da un consiglio d’ amministrazione, costituito da 11 allevatori rappresentanti delle cooperative socie.
Attualmente il presidente del consiglio d’amministrazione è il Sig. Pierre Terral, allevatore nell’ Aveyron.